Messaggio del presidente della Camera di Commercio

La prima edizione del Forum Libico-Italiano per lo Sviluppo e la Ricostruzione, che si terrà a Bengasi il 25 e 26 giugno 2025, rappresenta un traguardo significativo nel cammino di rafforzamento delle relazioni economiche tra Libia e Italia.

Promosso congiuntamente dal Fondo per lo Sviluppo e la Ricostruzione della Libia e dalla Camera di Commercio Italo-Libica, questo appuntamento nasce per dare concretezza a una visione comune: costruire insieme una rete strutturata di cooperazione economica fondata su complementarietà, fiducia e risultati concreti.

Accogliamo con entusiasmo l’invito del Direttore Generale del Fondo, ingegner Belkasem Khalifa Haftar, a fare di questo Forum una pietra miliare nella definizione di nuove partnership. Condividiamo pienamente l’idea che la crescita passi dalla collaborazione, dallo scambio di competenze e dalla creazione di relazioni imprenditoriali durature.

Le tematiche trattate dal Forum — infrastrutture, sanità, sostenibilità, agro-tecnologia, formazione, ambiente e innovazione — riflettono le priorità strategiche condivise dai due Paesi e costituiscono un terreno fertile per la nascita di progetti di sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La partecipazione italiana, coordinata dalla nostra Camera, intende offrire un contributo qualificato: imprese pronte a mettere in campo esperienze, tecnologie e soluzioni per contribuire a rafforzare il percorso di crescita della Libia, in uno spirito di vera cooperazione. Crediamo fermamente che la crescita della Libia e quella dell’Italia possano e debbano procedere insieme, sostenendosi reciprocamente.

Il nostro impegno è facilitare l’incontro tra imprese ed enti libici ed italiani, preparare il terreno per investimenti e collaborazioni durature, valorizzare il capitale umano e costruire ponti solidi tra territori e comunità.

Siamo convinti che, grazie all’impegno congiunto del Fondo e della nostra Camera, il Forum di Bengasi possa diventare un appuntamento annuale stabile, capace di alimentare un ecosistema virtuoso di relazioni tra imprese, istituzioni e territori.

Ringraziamo il Fondo per l’ospitalità generosa, la visione strategica e la determinazione con cui ha saputo creare le condizioni per un dialogo efficace e proficuo. Che questo evento segni l’inizio di una nuova fase di collaborazione tra Italia e Libia: più intensa, più strutturata, più generativa. Insieme verso la costruzione e lo sviluppo.

US-LBA Executive Board Message<br />
On behalf of the U.S.-Libya Business Association’s Executive Board, it is our distinct honor to welcome you to the Libyan-American Forum for Development and Reconstruction, taking place in Washington, D.C., on April 28–29, 2025.</p>
<p>We are proud to support what promises to be the largest commercially focused event on Libya in the United States in many years—a gathering that reflects the strength, resilience, and growing potential of U.S.-Libyan economic ties.

Nicola Colicchi
President of the Italian-Libyan Chamber of Commerce